|
L'Aquilone
Il giornalino scolastico del I° Istituto comprensivo statale di
Buccheri
Il Nostro Paese
Il Mio Paese
Fra le montagne c’è un paesino
con tante casette
che strette strette
spuntano tra il verde cupo dei boschi.
Il paesino sta proprio là,
nella vallata
a forma di una conca allungata
come una divinità addormentata.
Oltre alle chiese
c’è la mia scuola che lo sovrasta,
il municipio e tante altre cose.
C’è anche una piazza con tanti tigli
con la fontana dei quattro “canali”
dove chi vuol può dissetarsi.
Alunni Classe 3^ elementare
|

Gaetano Mazzone
Classe 3^elementare |
La mia scuola
Ogni mattina, per mesi ed anni,
o mia scuoletta, ti vengo a trovare
e tu mi accogli a braccia aperte
come una mamma che mi aspetta.
Alla tua scuola vengo ad imparare
i primi elementi delle conoscenze.
I tuoi insegnamenti
come le radici
sono profondi
e resteranno per sempre
in tutti i cuori.
Alunni Classe 3^ elementare
|

Gaetano Mazzone
Classe 3^elementare |
Il Mio Paese
Tante
casette arroccate,
sembrano sul
monte appoggiate,
di
verdeggianti boschi circondate.
Del castello
le mura crollate
ci parlano
di glorie ormai passate
e mai più
ritornate.
Gianluca Trigili Classe 3^ elementare
|
Il Mio Paese
Piccolo
paese di montagna
piccolo come
il riccio di una castagna.
Tante
stradine
strette e
piccoline
fanno
arrivare ai rudere del castello
tanto
vecchio ma tanto bello.
Nel mio
paese,
ci son tante
chiese,
piazze e
cortili,
dove
giochiamo tutti noi bambini.
Giacomo Alderuccio Classe 3^ elementare
|
Il Mio Paese
Nell’altipiano ibleo
c’è un paese
che prende il nome
di Buccheri.
Il paese è molto tranquillo,
l’aria è pulita,
è circondato da tanti boschi.
Il clima è umido in inverno
e fresco in estate.
Nella parte più alta,
del paese
si innalzano
i ruderi di un castello
da cui si vede
tutto Buccheri.
Gaetano MazzoneClasse 3^ elementare
|
Il Mio Paese
Il paese è
piccolo,
ha forma
ovale e lunga
poi c’è la
piazza dove ci
sono le
quattro fontane
e ci si può
dissetare.
Lontano si
vedono i boschi,
tante case,
la scuola, il municipio
e tutte le
chiese.
Imma Gennaro Classe 3^ elementare
|
Il Mio Paese
Alto, su,
nelle montagne
immerso nei
boschi, c’è un bel paese,
sdraiato in
una conca
come un
vecchio addormentato,
questo è
Buccheri, il mio paese.
Il suo
grande cuore
è una
bellissima piazza
con tanti
alberi che sono il refrigerio dell’estate buccherese.
Nei pressi
zampilla l’acqua fresca della fontana dei “quattro canali”.
Nella parte
più alta,
i resti di
un castello rendono il paese ancora più bello.
Francesco Gambilonghi Classe 3^ elementare
|
A Buccheri
Buccheri è
un paesino
piccolo e
carino.
Passeggiare
può il bambino
e l’allegria
gli è vicino.
Tutti amici
sono stati
e di affetto
ci han circondati.
L’allegria
c’è intorno
in un grande
girotondo.
In piazza ci
incontriamo
e sempre ci
salutiamo.
Ormai poco
ci vediamo
fino a
quando non torniamo.
Valentina Barone Classe 4^ elementare
(bambina che ha frequentato per un breve
periodo la nostra scuola) |
|
|
|